Natale in Salento 2025–2026

Natale in Salento 2025–2026: dove andare, cosa fare, eventi, presepi e mercatini

Lella bretella e Papillon le Burlon

Se stai immaginando di vivere le vacanze natalizie nel Salento durante il periodo 2025–2026, allora preparati: in questa guida troverai tutto ciò che ti serve per immergerti nel suo fascino più autentico. Il Salento è noto soprattutto per le sue spiagge estive, ma la sua anima più profonda e calorosa si rivelerà nel periodo invernale, specialmente durante il Natale. Tra paesaggi incantati, borghi illuminati, profumo di purciddhruzzi e mostaccioli, presepi viventi e accoglienza locale genuina, questa è un’esperienza che merita di essere vissuta almeno una volta.

Di seguito troverai idee, suggerimenti e allargamenti narrativi per vivere al meglio il tuo Natale in Salento.


1. Clima natalizio? Benvenuto dicembre!

Viaggiare in inverno ha un fascino tutto suo, e dicembre 2025 sarà il mese in cui il Salento si trasformerà in una tela di luci, suoni e sapori. In questo contesto magico, ogni vicolo e piazza sembra respirare l’atmosfera natalizia.


2. Presepi viventi: viaggio nel tempo

I presepi viventi saranno il cuore pulsante della manifestazione natalizia. Rappresentazioni scenografiche e coinvolgenti, con costumi tradizionali, antichi mestieri e ambientazioni rurali, ti faranno sembrare trascorsi secoli. Passeggi tra personaggi in costume, odori di cucina salentina appena sfornata e mestieri artigianali, e ti sentirai trasportato in una narrazione visiva e sensoriale unica. Per l’inverno 2025–2026, suggeriamo di visitare:

  • Presepe vivente di Tricase

  • Sanarica

  • Specchia

  • Scorrano

E tanti altri, tutti da scoprire in linea con le tradizioni locali.


3. Mercatini di Natale in Salento 2025–2026

I mercatini natalizi saranno dove artigianato locale, prodotti tipici, decorazioni e idee regalo prendono forma tra stand e casette illuminate. Tra le tappe imperdibili:

  • Lecce

    • Dal 6 dicembre 2025 al 6 gennaio 2026, mercatino in Piazza Mazzini con estensione anche in Piazza Sant’Oronzo, animata dall’albero di Natale.

    • Dall’1 al 23 dicembre 2025, fiera dei “Pupi” nel Chiostro dei Teatini.

    • Dal 27 dicembre 2025 al 6 gennaio 2026, fiera dell’artigianato salentino, sempre nel Chiostro dei Teatini.

  • Monteroni di Lecce: dal 13 al 15 dicembre 2025, torna il “Villaggio di Babbo Natale” nella sua terza edizione.

  • Ugento: tra il 1 dicembre 2025 e il 6 gennaio 2026, un villaggio natalizio con pista di pattinaggio ecologica, casette in legno, luminarie e un fitto programma di eventi.

  • Ruffano: tra l’8 dicembre 2025 e il 6 gennaio 2026, luci, albero di Natale, casetta di Babbo Natale, giostra, musica dal vivo, mercatini e tanto street food renderanno la piazza un luogo di pura magia.

  • Poggiardo: ogni domenica di dicembre (7, 14, 21, 28 dicembre 2025) alle 17:00, vicoli addobbati, mercatini, food corner, spettacoli, musica, installazioni artistiche e artisti di strada coloreranno il borgo.

  • Scorrano: dal 8 dicembre 2025 al 6 gennaio 2026, il suggestivo “Presepe di Sabbia” e la “Festa delle Luci” illumineranno il centro antico.

  • Supersano: dal 1° dicembre 2025, tutta la comunità darà vita a un Villaggio di Natale artigianale nel cuore del borgo, tra atmosfere incantate.


4. Eventi imperdibili

Non solo mercatini: il calendario natalizio si arricchirà di concerti, feste, spettacoli e momenti di grande atmosfera:

  • Ugento

    • 30 dicembre 2025: concerto finale del tour de “I Calanti”.

    • 31 dicembre 2025: capodanno in musica e spettacolo con “Bar Italia”.

  • Galatina: dal 4 dicembre 2025 al 6 gennaio 2026, “Natale della Civetta” — oltre 40 eventi esperienziali tra musica, arte e cultura.

  • Parabita: evento “Parabilia” in più date: 10, 17, 18, 22, 23, 24, 30 dicembre 2025 e 6 gennaio 2026, pensato per i più piccoli (da confermare).

  • Nardò: sei serate speciali (5–6–7–20–21–22 dicembre 2025, 17:00–23:00) tra arte, artigianato, prodotti a km 0, vintage, luci e spettacoli.


5. Ghiaccio e magia per tutte le età

  • Pista di ghiaccio a Lecce: un’area da 300 m² in Piazza Mazzini, perfetta per divertirsi a Natale sia per grandi che per piccini.

  • Villaggio di Babbo Natale a Gallipoli: dal 1° dicembre 2025 al 6 gennaio 2026, “Wonder Christmas Land” ti accoglierà con scenografie incantate, costumi, musiche e incontri con Babbo Natale e la Befana. Da prenotare per tempo: un’esperienza indimenticabile per tutte le età.


6. Borghi addobbati: atmosfere da cartolina

Passeggiare tra i borghi illuminati del Salento sarà come entrare in un racconto natalizio. Tra i più suggestivi:

  • Ruffano

  • Maglie

  • Lecce

  • Nardò

  • Supersano

  • Leverano

  • Galatina

  • Grottaglie

  • Ostuni

  • Specchia

L’atmosfera festosa, le luci e le decorazioni intrise di autenticità renderanno ogni angolo una scoperta. Controlla sempre i siti o i social ufficiali dei comuni per conferme e aggiornamenti.


7. Lecce: cuore pulsante del Natale

  • Passeggia nel centro storico illuminato e addobbato: le vie ti accoglieranno in un abbraccio di luci, suoni e profumi.

  • Non perderti il presepe artistico in Piazza Duomo, cuore visivo della città natalizia.

  • Visita i mercatini in Piazza Sant’Oronzo, ricchi di artigianato e idee regalo locali.

  • La Fiera di Santa Lucia (Festa dei Pupi) si svolgerà tra l’8 e il 23 dicembre 2025: opere in terracotta e cartapesta, figure artigianali e decorazioni secondo la migliore tradizione salentina.


8. Oltre il Salento: il Natale in Puglia si accende!

Se desideri esplorare anche altri angoli della Puglia, troverai magia e atmosfera ovunque:

  • Locorotondo: “Borgo delle Meraviglie” illuminerà dal 14 novembre 2025 al 12 gennaio 2026.

  • Bisceglie: “Il Borgo del Natale” dal 22 novembre al 26 dicembre 2025, con street food, musica e solidarietà.

  • Cisternino: ospiterà eventi natalizi a tema locale per tutto il periodo.

  • Alberobello: mercatino in Piazza del Popolo dal 6 dicembre 2025 al 6 gennaio 2026, con pista sul ghiaccio e laboratori. Eventi speciali: calata di Babbo Natale (22 dicembre) e della Befana (5 gennaio).

  • Massafra: mercatini natalizi dal 13 al 15 dicembre 2025, con stand enogastronomici, spettacoli, fuochi d’artificio.

  • Polignano a Mare: “C’era una volta Natale” dal 8 dicembre 2025 all’8 gennaio 2026 (da confermare).

  • Monte Sant’Angelo: “Christmas Festival” dal 6 dicembre 2025 al 5 gennaio 2026.

  • Bari: grandi mercatini natalizi e manifestazioni dal 8 dicembre 2025 al 6 gennaio 2026 (da confermare).

  • Gravina di Puglia: “RAVINAE NATIVITAS” con presepe del Geoparco UNESCO nei giorni 7–8 dicembre 2025 e 4–5 gennaio 2026.

  • Casamassima: sabato 29 novembre 2025 presso Piazza Aldo Moro, partenza del “Blue Christmas” fino al 6 gennaio 2026.

  • Alberobello: “We Are in Trulli Winter Edition” tra dicembre 2025 e gennaio 2026.

  • Castellana Grotte: “Piazze d’Inverno” e “Natale nelle Grotte” tra dicembre 2025 e gennaio 2026.

  • Rutigliano: “Rutigliano is Magic” tra il 6 e il 24 dicembre 2025.

  • Giovinazzo: luminarie e accensione dell’albero dall’8 dicembre 2025.

  • Altamura: “Un magico Natale” dal 6 dicembre 2025 al 6 gennaio 2026.


9. Conclusione: una natale da favola

Il Natale 2025–2026 in Salento (e nella vicina Puglia) sarà un percorso tra luci, profumi, tradizioni e sorrisi. Ogni borgo, ogni piazza e ogni evento aggiungerà un tocco di magia alla tua vacanza, grazie all’accoglienza, alla cultura e al calore del Sud. Se vuoi, posso anche aiutarti a scegliere le combinazioni migliori, trovare alloggi o darti consigli su itinerari, trasporti e degustazioni tipiche. Fammi sapere!

Gallery Funny Animated Photo

Funny Animated PhotoAccoglienza Fotografi Clown View More Accoglienza Fotografi Clown Funny Animated Photo : MatrimonioComunioneCresimaEventi esclusiviAccoglienza eventoEventi in piazzaContattami

Galleria Cuore grande così

Un Cuore Grande CosiUna piccola raccolta fotografica per raccontarvi con queste immagini gli eventi trascorsi.View More Ci mettiamo il Cuore [...]

Gallery Papillon le Burlon

Chi è Papillon le Burlon Mimo Clown Artista di stradaPapillon Le Burlon è un artista di strada, noto per le [...]

Gallery Spettacolo Lella e Papillon – I clown

Eventi in piazza per bambini e famiglie: spettacoli pubblici all’aperto con clown, animazione e divertimento assicurato. Tra i protagonisti lo show di Lella e Papillon, uno spettacolo comico e coinvolgente per bambini, con musica, gag e magia. Perfetto per feste in piazza, sagre, eventi pubblici e giornate dedicate alle famiglie.

Gallery Luna Park e Giochi in legno

Gallery Luna ParkIl Luna Park di Lella Bretella e Papillon le Burlon Un’esperienza unica e magica per eventi di ogni [...]

Gallery Photo Booth Salento

Photo Booth Salento EventsLa nostra galleria fotografica di alcuni nostri eventi ... Matrimonio, Comunione, Cresima, Battesimo, eventi speciali Photo Booth [...]

Eventi

Eventi di Lella e Papillon Le BurlonEventi, Grafiche e Locandine Il nostro mondo creativo: eventi, ispirazioni e novità In questa [...]

Gallery Matrimonio

Lella e Papillon Gallery MatrimonioImmagini selezionate dal nostro repertorio

Video selfie 360 – Puglia

Video selfie 360 - Puglia WeddingIl più divertente e spettacolare !

Mettiamoci in contatto

Contattami tramite WhatsApp  Rispondo a tutte le richieste entro 24 ore nei giorni lavorativi.